In supporto a questa tesi uno studio condotto dai membri dell’Università di Stoccolma, ha dimostrato che mangiare pesce sin dall’infanzia aiuta a prevenire le allergie.
Nello specifico gli scienziati hanno analizzato il comportamento alimentare di 4000 bambini, seguiti fino all’età di 8 anni, scoprendo che ad un maggior consumo di pesce corrispondeva un minor pericolo di sviluppare allergie. Precisando che perché tutto questo avvenga con la massima efficacia sia importante iniziare a introdurre il pesce nell'alimentazione fin subito dopo lo svezzamento, mentre l'effetto è quasi nullo se nella dieta il pesce compare dagli 8 anni in su.
Il dato positivo è che la prassi di consumare prodotti del mare fin da subito è abbastanza diffusa tra la popolazione oggetto dello studio e questo rassicura sulla prevenzione delle forme di allergia.
Questo effetto protettivo è probabilmente riconducibile agli acidi grassi Omega 3 presenti in quantità in moltissime specie di pesci, sostanze che supportano e rafforzano efficacemente il sistema immunitario.
Secondo lo studio quindi, assumere pesce sin dalla nascita può favorire un corretto sviluppo del sistema immunitario.
Nessun commento:
Posta un commento