Ingredienti: (dosi per 4 persone)
Procedimento
In un tegame fate rosolare una cipolla tritata insieme a due cucchiai di olio, quindi versatevi i piselli sgranati e aggiungete un po’ alla volta del brodo vegetale. Salate, pepate e lasciate cuocere per circa una quindicina di minuti.
Quando la buccia sarà ben tenera, versate i piselli in un bicchiere alto di plastica e riduceteli in crema con l’utilizzo di un frullatore ad immersione.
Portate ad ebollizione una pentola di acqua salata e fatevi cuocere gli gnocchi, intanto pulite i gamberi e fateli saltare velocemente su un tegame con un filo di olio di oliva, quindi sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco e completate la cottura. Aggiungete ai gamberi qualche cucchiaio di ricotta e allungate con un po’ di acqua di cottura degli gnocchi, quindi scolateli e saltateli nel sugo.
Disponete la crema di piselli a specchio sul fondo del piatto, quindi adagiatevi sopra gli gnocchi conditi con i gamberi e la ricotta.
- 300 grammi di piselli
- 350 grammi di gamberi sgusciati
- 600 grammi di gnocchi
- 150 grammi di ricotta
- 1 cipolla
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- Sale
- Pepe
Procedimento
In un tegame fate rosolare una cipolla tritata insieme a due cucchiai di olio, quindi versatevi i piselli sgranati e aggiungete un po’ alla volta del brodo vegetale. Salate, pepate e lasciate cuocere per circa una quindicina di minuti.
Portate ad ebollizione una pentola di acqua salata e fatevi cuocere gli gnocchi, intanto pulite i gamberi e fateli saltare velocemente su un tegame con un filo di olio di oliva, quindi sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco e completate la cottura. Aggiungete ai gamberi qualche cucchiaio di ricotta e allungate con un po’ di acqua di cottura degli gnocchi, quindi scolateli e saltateli nel sugo.
Disponete la crema di piselli a specchio sul fondo del piatto, quindi adagiatevi sopra gli gnocchi conditi con i gamberi e la ricotta.
Nessun commento:
Posta un commento